Benvenuti sul sito di UN.I.COOP. SICILIA

Orari Apertura: Lunedì al Venerdì - 9/13 e 16/18
Chiamaci: +39 091 6810603

18 aprile 2018

Contributo a fondo perduto per favorire l´occupazione giovanile.

Contributo a fondo perduto per favorire l´occupazione giovanile.

 

AREA GEOGRAFICA: Italia/UE

SETTORI DI ATTIVITÀ: Servizi/No Profit

BENEFICIARI: Persona fisica

SPESE FINANZIATE: Consulenze/Servizi

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto

PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione

Tale iniziativa intende sostenere, nelle Regioni dell'Unione che abbiano registrato un tasso di disoccupazione giovanile del 25% nel 2012, quei giovani senza lavoro che non siano attualmente impegnati in percorsi di istruzione o formazione.

Soggetti beneficiari

L'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile, programmata assieme al Fondo sociale europeo nel periodo 2014-20, è destinato ad azioni rivolte ai giovani di meno di 25 anni (o se, uno Stato membro decide così, fino a 29 anni), essenzialmente quelli che non sono più scolarizzati, che non stanno effettuando un tirocinio e che non hanno un impiego (i cosiddetti NEET), nelle regioni in cui la disoccupazione giovanile superava nel 2012 il 25%.

Tipologia di interventi ammissibili

Il bando finanzia l'erogazione diretta di posti di lavoro, apprendistati, tirocini o proseguimento dell'istruzione per l'occupazione giovanile.

Entità e forma dell'agevolazione

La spesa è ammissibile a partire dal 1° settembre 2013, il che significa che i finanziamenti possono essere retroattivi.

Il finanziamento dell'IOG comprende 3 miliardi di euro a valere su una nuova linea di bilancio specifica dell'UE consacrata all'occupazione giovanile (anticipata al 2014-15) cui si aggiungono almeno 3 miliardi di euro a valere sugli stanziamenti del Fondo sociale europeo per gli Stati membri.