Benvenuti sul sito di UN.I.COOP. SICILIA

Orari Apertura: Lunedì al Venerdì - 9/13 e 16/18
Chiamaci: +39 091 6810603

16 maggio 2018

Fondazione con il Sud. Bando Storico - Artistico e Culturale. Contributo a fondo perduto per recuperare e valorizzare i beni culturali inutilizzati al Sud. - scad. 27/07/2018

Fondazione con il Sud. Bando Storico - Artistico e Culturale. Contributo a fondo perduto per recuperare e valorizzare i beni culturali inutilizzati al Sud. - scad. 27/07/2018

AREA GEOGRAFICA:Italia

SETTORI DI ATTIVITÀ:Servizi/No Profit

BENEFICIARI:Associazioni/Onlus/Consorzi

SPESE FINANZIATE:Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Consulenze/Servizi

TIPO DI AGEVOLAZIONE:Contributo a fondo perduto

DOTAZIONE FINANZIARIA:€ 4.000.000

BANDO APERTO | Scadenza il 27/07/2018

 

 

La Fondazione CON IL SUD promuove la quarta edizione del Bando Storico – Artistico e Culturale, chiedendo ai proprietari di immobili inutilizzati di metterli gratuitamente a disposizione della comunità locale per almeno 10 anni e, successivamente, rivolgendosi alle non profit per proposte di valorizzazione dei beni in chiave comunitaria. L’iniziativa, che mette a disposizione 4 milioni di euro, prevede due fasi e interessa i beni immobili di pregio storico, artistico e culturale presenti in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

La prima fase del Bando, denominata ‘procedura di selezione dei beni’, è dedicata alla individuazione dei beni di interesse storico, artistico e culturale che, nella fase successiva del Bando (‘selezione delle proposte di intervento’), potranno essere oggetto delle proposte di valorizzazione da parte degli enti del terzo settore.

Ogni ente o persona potrà candidare anche più beni, utilizzando un’unica manifestazione di interesse e allegando la relativa documentazione fotografica e tecnica richiesta per ognuno dei beni candidati. Le candidature dei beni potranno essere inoltrate fino al 30 marzo 2018.

Nella seconda fase di ‘selezione delle proposte di intervento’, offre la possibilità a partnership costituite da almeno tre soggetti (‘soggetti della partnership’) che assumano un ruolo attivo nella co-progettazione e nell’implementazione del progetto, di proporre la valorizzazione, in un’ottica di uso comune e di restituzione alla collettività, di uno dei beni pubblicati sul sito www.ilbenetornacomune.it, per i quali si sia conclusa con successo la procedura di candidatura prevista nella prima fase di ‘procedura di selezione dei beni’.

Soggetti beneficiari

Il soggetto responsabile è l’unico soggetto legittimato a presentare proposte di progetto.

Deve essere un’organizzazione senza scopo di lucro nella forma di:

- associazione (riconosciuta o non riconosciuta);

- cooperativa o consorzio sociale4 ;

- ente ecclesiastico;

- fondazione;

- impresa sociale 

I partenariati proponenti dovranno prevedere come minimo la partecipazione di altri due soggetti, di cui almeno uno appartenente al mondo del volontariato e/o del terzo settore.

I soggetti della partnership non afferenti al mondo del volontariato e/o del terzo settore, potranno appartenere a quello delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo economico.

Scadenza

Entro le ore 13:00 del 27 luglio 2018